
La Cittadella, il Palazzo degli Omajjadi, il Tempio di Ercole, l’Anfiteatro romano, preziosi reperti archeologici di Amman, capitale della Giordania e il deserto Wadi Rum che Lawrence d’Arabia definì “vasto, risonante d’echi infiniti, divino”, sono immortalati negli scatti di Giuseppe Beltotto, fotografo globetrotter e appassionato di archeologia.
Le foto fanno parte della mostra “Giordania – Viaggio fotografico di Giuseppe Beltotto – Meraviglie dell’uomo e del deserto”, organizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, dell’Area Metropolitana BAT, del Comune di Trinitapoli, del Comune di Ruvo di Puglia e con la partecipazione di Casa di Ramsar – L’Airone Onlus.
La mostra sarà inaugurata sabato 23 gennaio 2016 alle ore 18,30 nella Pinacoteca di Arte Contemporanea “D. Cantatore” in Via Madonna Delle Grazie 2 a Ruvo di Puglia e potrà essere ammirata fino al 30 gennaio 2016 secondo i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
L’evento sarà presentato dalla d.ssa Anna Maria Tunzi (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Regione Puglia) e dalla d.ssa Mariangela Lozupone (archeologa).
Interverranno il dott. Nino Marmo (consigliere regionale), il dott. Domenico Damascelli (consigliere regionale) e il rag. Andrea Minervino (consigliere provinciale Bat).
Facebook
Twitter
RSS