
Questa mattina su un lato di Corso Carafa, Corso Cavour e Piazza Dante ha preso forma la tradizionale Fiera in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano.
Molta delusione per i tanti bambini accorsi su Corso Antonio Jatta per visionare la “fiera degli animali”, in quanto hanno scoperto la totale scomparsa di un’attrazione ormai totalmente persa nella nostra città.
Pentole e altro materiale in alluminio al posto degli animali è stata la scoperta dei più piccoli.
Inizialmente le fiere tipiche della nostra città erano due: “la fiera di settembre” o di “Sant’Angelo” e quella dell’Annunziata a marzo. Col passare del tempo Ruvo di Puglia ha inserito due appuntamenti tipici nel calendario annuale delle fiere, collocati a giugno in corrispondenza con la festa dell’Ottavario, e il consolidamento di quella dei SS. Medici.
Anche se sono in tanti a notare come ormai tra i mercati settimanali e le fiere ruvesi non ci sia poi molta differenza.
Facebook
Twitter
RSS